Goccia di Carnia sgorga a 1370 metri di quota: attraverso un sistema di canalizzazione compie un salto di 300 metri di dislivello per arrivare nello stabilimento dove viene imbottigliata pura e intatta come alla fonte.
L’impianto è diviso in tre linee produttive, due per le bottiglie in plastica (PET) e una per quelle di vetro: produce oltre 140 milioni di pezzi l’anno con una capacità massima di 1 milione di bottiglie al giorno quando le linee di imbottigliamento lavorano al massimo regime.
Dal momento in cui l’acqua raggiunge lo stabilimento a quando la bottiglia viene chiusa, sigillata ed etichettata passa pochissimo tempo: ogni fase del processo è automatizzata e controllata in modo che l’acqua mantenga le proprie caratteristiche oligominerali.