X Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Accetto

La Carnia si racconta in foto

11 luglio

Sabato 13 luglio a Forni Avoltri si terrà la presentazione della mostra fotografica “Gino Del Fabbro: un fotografo, un territorio, una comunità”, organizzata dal Comune di Forni Avoltri in collaborazione con la Provincia di Udine, la Comunità Montana della Carnia e il Circolo Culturale Fotografico Carnico.

Gino Del Fabbro, nativo di Pierabech, dopo l’apprendistato compiuto presso il fotografo di Comeglians Umberto Candoni, nel 1951 avvia un’attività in proprio con sede a Forni Avoltri.

Del Fabbro ha lavorato anche per Goccia di Carnia e tra gli scatti esposti si potrà ammirare anche la foto di un momento davvero storico dell'azienda, quello dell'inaugurazione dello stabilimento di Pierabech.

Al racconto lirico delle sue celebri vedute alpine, infatti, si somma un’intera produzione che racconta la vita comunitaria di Forni Avoltri e della Carnia di inestimabile valore storico-sociale. Attraverso le lenti dei suoi obiettivi, si celebrano tradizioni, feste religiose, momenti di svago, riti di passaggio, si descrivono i cambiamenti urbanistici, le strutture ricettive e le attività ricreative e si rappresenta la committenza pubblica e industriale, alternando a immagini in bianco e nero fotografie a colori che coprono l’arco temporale dagli anni Cinquanta all’inizio degli anni Ottanta. È su questi aspetti, meno noti ma altamente significativi, della produzione di Del Fabbro, che i due curatori della mostra, Elisa Bertaglia e Stefano Perulli, si sono voluti concentrare.

L’esposizione rientra nel più ampio progetto di riordino, digitalizzazione e catalogazione dell’intero archivio fotografico che l’Amministrazione comunale auspica, con il contributo di sponsor pubblici e privati, di poter proseguire in tempi brevi. Parte dell’archivio è infatti già catalogato e disponibile on line in SIRPAC – Sistema Informativo Regionale del Patrimonio Culturale, gestito dal Centro regionale di catalogazione e restauro di Villa Manin di Passariano.

INAUGURAZIONE sabato 13 luglio alle  17:30 presso la sala Cinema/Teatro del Comune di Forni Avoltri

La mostra è aperta fino al 31 agosto: dal martedì al sabato 17-18.30 e 20.30-22, domenica 10-12 e 16.30-18.30 - chiuso il lunedì.